Nel Terzo Settore, le organizzazioni non profit devono continuamente adattarsi per garantire efficienza, trasparenza e sostenibilità dei processi, soprattutto in un contesto in cui le modalità di donazione stanno evolvendo rapidamente. Tuttavia, introdurre nuove soluzioni tecnologiche non è sempre facile: richiede investimenti, apertura al cambiamento e la volontà di sperimentare.

Questo articolo è dedicato alla collaborazione tra Cents e Dynamo Camp. Un rapporto che sintetizza perfettamente quanto oggi sia importante (anzi fondamentale) credere nella trasformazione digitale e come, alle volte, fidarsi di chi ha voglia di cambiare le cose possa far davvero la differenza.

Parleremo di come un approccio orientato al miglioramento del settore ci abbia dato la possibilità di testare per la prima volta Tap to Donate, la nostra app pensata per il fundraising offline, permettendo, allo stesso tempo, a Dynamo Camp di riuscire a ottimizzare i propri processi di raccolta fondi duranti eventi e banchetti.

Una doppia sfida per innovare il Fundraising

L’incontro tra Cents e Dynamo Camp nasce da una doppia esigenza:

  • Per Cents: trovare un’organizzazione disposta a investire su un prodotto in fase di sviluppo, testandone le potenzialità sul campo.
  • Per Dynamo Camp: migliorare la gestione della raccolta fondi offline, ottimizzando le donazioni durante i propri eventi e rendendo più efficiente il lavoro dei volontari.

La soluzione? Un test pilota in un evento di grande risonanza.

Il pilota: Milano Deejay Ten 2024

La Milano Deejay Ten 2024, uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno, è stata il palcoscenico perfetto per sperimentare Tap to Donate. Questo perché avevamo bisogno di un grande evento, con molta affluenza, per poter testare in maniera efficace e concreta le capacità dell'app.

Tap to Donate sfrutta la tecnologia tap-on-phone per trasformare i dispositivi dei volontari in softPos e consentire donazioni digitali rapide tramite carte di credito, debito e digital wallet, senza bisogno di dispositivi POS aggiuntivi. Utilizzare Tap to Donate permetteva ai volontari di Dynamo Camp di intercettare potenzialmente molte più donazioni, adattandosi perfettamente alla natura della manifestazione.

Quali erano le funzionalità chiave?

  1. Semplicità: transazioni rapide, meno di 30 secondi per completare una donazione.
  2. Efficienza: eliminazione del contante, gestione automatizzata dei dati.
  3. Scalabilità: una piattaforma integrata per tracciare e ottimizzare le donazioni su più eventi.

I risultati del pilota

Durante l’evento, Tap to Donate ha ottenuto risultati sorprendenti:

  • 2.015€ raccolti in sole 48 ore
  • Volontari entusiasti per la facilità d’uso e il coinvolgimento immediato con i donatori

Un successo che ha gettato le basi per una collaborazione strategica più profonda tra Dynamo Camp e Cents.

Da test a strumento strategico: i risultati di fine 2024

Dopo il test pilota, Dynamo Camp ha deciso di adottare Tap to Donate come parte integrante delle proprie attività di raccolta fondi (nel frattempo avevamo anche integrato definitivamente il form di raccolta dei dati anagrafici dei donatori).

A fine 2024, i numeri parlano chiaro:

📌 Volontari attivi: 12

📌 Fondi raccolti: 4.815€

📌 Donazione media: 31,68€

📌 Nuovi contatti donatori: 105

📌 Totale donazioni: 152 (tasso di successo 69%)

📌 Tasso di apertura delle email di ringraziamento: 82%

Numeri che dimostrano non solo il successo economico, ma anche un maggiore coinvolgimento e fidelizzazione dei donatori.

Il futuro: scalare Tap to Donate

La nostra collaborazione con Dynamo Camp non si ferma qui. L’obiettivo ora è scalare il modello, rendendo Tap to Donate una soluzione sistematica per tutti i suoi eventi e ispirando altre organizzazioni a seguire l’esempio.

Perché Tap to Donate funziona?

  • Velocità e semplicità: meno di 30 secondi per completare una donazione.
  • Raccolta dati ottimizzata: informazioni immediate sui donatori per costruire relazioni durature.
  • Trasparenza e scalabilità: gestione centralizzata e monitoraggio in tempo reale.

La fiducia è il motore della generosità, ma soprattutto del fundraising

La storia della nostra collaborazione dimostra una cosa: la fiducia è il vero motore del fundraising oggi, la stessa fiducia che porta le persone a donare. Una tecnologia innovativa come Tap to Donate non è solo un mezzo per raccogliere fondi, ma uno strumento per creare un’esperienza di donazione più fluida, accessibile e immediata, ottimizzando i processi e permettendo una relazione più trasparente con i donatori.

Sei pronto a trasformare il tuo fundraising?

Tap to Donate non è solo un’app, ma un’opportunità per ottimizzare la raccolta fondi e costruire legami più forti con i tuoi sostenitori. Sei vuoi saperne, compila il modulo appena sotto l'articolo! 

👉 Vuoi scoprire come l’AI sta rivoluzionando il fundraising non profit? Leggi il nostro blog: "Time to Revolution(AI)se Fundraising" e scopri come l’intelligenza artificiale può trasformare il settore!